Emilia-Romagna, analizzare i dati di bilancio per affrontare la crisi
Si è svolto il 30 ottobre il convegno, “Gli strumenti di governance della finanza locale in periodi di crisi: la nuova banca dati dei bilanci della Regione Emilia-Romagna e la relazione della Corte dei conti” organizzato e coordinato dalla Regione Emilia-Romagna e Upi Emilia-Romagna.
L’iniziativa, svolta a distanza, ha visto molti autorevoli interventi sulla attuale situazione degli enti locali nell’affrontare la crisi economica attuale.
Nell’ambito del convegno è anche stata presentata la nuova piattaforma informatica dei bilanci degli enti locali realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, uno strumento utile per analizzare le politiche di bilancio e prevenire gli squilibri finanziari.
La nuova piattaforma contiene tutti i dati non solo finanziari, ma anche economico-patrimoniali e del bilancio consolidato. Ogni voce contabile o prospetto di bilancio può essere velocemente visualizzato e confrontato con gli altri enti, siano comuni, province o unioni di comuni.
Si tratta di un sistema innovativo rispetto a tutti i database contabili finora disponibili, caratterizzato da 3 punti di forza :
- la certificazione della fonte dati,
- la grande facilità di uso e di rappresentazione dei dati per favorire la lettura da parte di tutti, non solo tecnici ma anche amministratori, stakeholders o semplici cittadini che vogliano verificare le politiche di bilancio sul proprio territorio,
- le funzioni di alert
A livello nazionale ma anche a livello locale, la capacità di rappresentare e confrontare le politiche finanziarie degli enti è indispensabile. In questo periodo emergenziale diventa fondamentale conoscere il costo per abitante degli asili nido rispetto alla media, la spesa di investimento per la viabilità, o l’avanzo disponibile degli ultimi anni confrontato con i comuni limitrofi o della stessa fascia demografica per decidere come allocare le risorse di un comune o per rilevare alcune criticità di bilancio o indici che possano presagire possibili squilibri finanziari.
PowER Bilanci si profila come uno strumento di facile accessibilità utile a rendere effettiva la trasparenza, diventando vera accountability.
Approfondimenti
- Locandina del convegno (
2.47 MB) del 30 ottobre
- Materiale del convegno
- Nuova area tematica Bilanci degli enti locali
- Piattaforma PowER Bilanci