Agenda 2030, localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Alle città si chiede un grande contributo nella realizzazione degli obiettivi dell'agenda 2030 per lo sviluppo urbano sostenibile.
URBACT e il Consiglio dei Comuni e delle Regioni Europei (CCRE/CEMR) vengono in loro supporto e finanziano una rete pilota per le città interessate a sperimentare l’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 nel design, nella pianificazione, nel monitoraggio e nella revisione delle proprie politiche locali.
Il principale obiettivo del network è lo scambio di informazioni e di buone pratiche con altre città, la costruzione di strutture e relazioni sul territorio per la localizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibili e lo sviluppo di raccomandazioni.
La rete partirà a marzo 2021, per una durata di 18 mesi e prevede un finanziamento complessivo di 900.000€ con un co-finanziamento medio massimo del 75%.
La partnership di questo network pilota sarà composta da un massimo di 15 città europee che verranno selezionate dal CEMR e dal Monitoring Committee di URBACT sulla base delle proposte fatte dagli Stati membri.
La manifestazione di interesse chiude il 10 Dicembre e va inviata compilando la candidatura a sofia.montalbano@mit.gov.it e cnurbact@regione.calabria.it
Approfondimenti
- Il progetto (
238.57 KB)
- Modulo (
18.41 KB) per la candidatura