Unioni di Comuni
Cosa fa la Regione
La Regione promuove il miglioramento dei servizi che i Comuni forniscono ai cittadini. Sostiene la costituzione e il consolidamento delle Unioni di Comuni, che nascono quando i Comuni si associano per esercitare insieme una serie di funzioni di loro competenza.
L’obiettivo dei Comuni è migliorare la qualità dei servizi, risparmiare e, al tempo stesso, far avanzare l’innovazione e la semplificazione amministrativa. Attraverso la creazione di Unioni, i Comuni mettono insieme risorse umane, finanziarie e strumentali con le quali riorganizzare e razionalizzare le strutture. Migliora così anche la professionalità e la specializzazione dei dipendenti.
A sostegno di tali obiettivi la Regione:
- Insieme a tutti Comuni, dall’anno 2013 sta ridisegnando la rete degli ambiti territoriali per lo svolgimento associato dei servizi comunali;
- Sostiene con incentivi finanziari le gestioni associate svolte dalle Unioni ( e per il 2013 ha agevolato la trasformazione in Unioni delle Comunità Montane presenti sul territorio);
- Fornisce consulenza giuridica agli enti locali e alle loro forme associative.
A chi rivolgersi
Servizio Riordino, Sviluppo istituzionale e territoriale
viale A. Moro 52 - 40127 Bologna
tel. 051.527.5353
fax: 051.527.5764
email certificata: sistautloc@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per approfondire
- Report sulle Unioni in Emilia Romagna dopo il PRT 2018 (
10.7 MB)
- Quadro associazionismo intercomunale in Emilia Romagna gennaio 2018 (
462.21 KB)
- Slides incontro Comitato Presidenti Unioni 13 giugno 2017 (
536.81 KB)
- Monitoraggio delle gestioni associate delle Unioni- PRT 2016
- Report Ervet Unioni e funzioni 2015/2017 (
4.85 MB)
- Report ERVET dicembre 2016 - Unioni di Comuni e funzioni conferite (
4.4 MB)
- Rapporto fine anno 2015 Conferenza Stato-città ed autonomie locali (
8.8 MB)
- Vademecum per le gestioni associate obbligatorie dei piccoli comuni
Norme e atti
Progetti in corso
- Presentazione del quadro esplicativo in materia di gestione del personale
- Attuazione del riordino territoriale
- Programma di riordino territoriale
Pubblicazioni
- Pareri
- Articoli, studi e materiali su enti, funzioni e gestioni associate
- La stampa sulle forme associative
Link utili
- Banca Dati delle Gestioni Associate
- Mappa delle forme associative
- Dimensioni di Comuni ed Unioni
- Approfondimenti tematici
- Contributi alle forme associative e studi di fattibilità
- Corte dei Conti
- Bando 2016 contributi per la polizia locale