Informazioni sul sito
Il portale autonomie nasce nel 2000 con l’obiettivo di facilitare gli enti locali dell'Emilia-Romagna, aggregando in un unico luogo informazioni e servizi prodotti dalle diverse Direzioni regionali. Nel corso del tempo all'informazione di servizio si è affiancata anche l'attualità, intesa come apertura alle sollecitazioni e alle buone pratiche del territorio. Il portale si è poi arricchito della banca dati "Enti locali in rete", anagrafica degli amministratori locali realizzata per ed in collaborazione con le stesse autonomie.
Una parte rilevante di autonomie è dedicata all'informazione giuridica, attraverso l'analisi dei provvedimenti, nazionali e regionali, che incidono sulla vita delle autonomie. Su questo versante, sono associate al portale la rivista "Istituzioni del federalismo" e la banca dati "Contenzioso costituzionale Titolo V".
Infine, l'informazione specifica e i servizi per le forme associative, sulle pagine di Unioni di Comuni e Fusioni di Comuni.
Dal 2012 il portale autonomie aggrega in forma stabile alcuni altri siti e pagine tematiche dedicati agli enti locali come Polizia locale, Sicurezza urbana e Criminalità organizzata, a conferma della trasversalità che lo contraddistingue.
Responsabile
Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti del presente portale è il Direttore della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, Francesco Raphael Frieri, a cui compete la direzione e il coordinamento editoriale del progetto di comunicazione.
autonomie è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (reg. n.8050 del 9 marzo 2010)