Contributi per la promozione della legalità
Stato |
In corso
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 13/05/2020 |
Scadenza termini partecipazione | 30/06/2020 |
Con delibera della Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 436/2020 vengono stabiliti i criteri e le modalità per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti finalizzati alla promozione della legalità secondo quanto previsto dalla Legge regionale 28 ottobre 2016, n. 18 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili".
La Regione, in particolare, promuove e incentiva quanto segue:
- Misure a sostegno della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile nel settore dell'educazione e dell'istruzione;
- Interventi per la prevenzione dell'usura;
- Azioni finalizzate al recupero dei beni confiscati e all'utilizzo per fini sociali dei beni sequestrati;
- Assistenza e aiuto alle vittime innocenti dei reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata e di altre fattispecie criminose;
- Politiche a sostegno delle vittime dell'usura e del racket.
Le domande da parte degli enti pubblici relative all’avvio della procedura finalizzata alla sottoscrizione degli accordi con la Regione, devono essere corredate dai relativi progetti/iniziative e cronoprogrammi di realizzazione (v. sotto allegati "Scheda di progetto" e "Cronoprogramma"), dovranno essere indirizzate al Presidente della Giunta regionale.
Termine di presentazione delle domande: 30 giugno 2020, obbligatoriamente tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: capodigabinetto@postacert.regione.emilia-romagna.it
- Delibera della Giunta regionale N. 436 del 04/05/2020
Scheda del progetto (doc, 73.73 KB) (da utilizzare per la stesura del progetto)
Cronoprogramma (xls, 10.24 KB)
- Notizia dal portale ER
Per maggiori informazioni