Incentivi a favore delle Unioni di Comuni e delle gestioni associate svolte
Stato |
Chiuso
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 05/05/2014 |
Scadenza termini partecipazione | 26/05/2014 23:55 |
Chiusura procedimento | 30/07/2014 |
Possono accedere ai contributi, ai sensi degli artt.22 e seguenti della l.r. 21/2012 e dell’art. 31 co. 2 della l.r. 9/2013:
- - le Unioni di comuni;
- - il Nuovo Circondario imolese, ricompreso tra le Unioni di comuni montani (art. 24 co. 1 l.r. 21/2012);
- - le Comunità montane che hanno avuto accesso nel 2013 ai contributi regolati dal PRT e/o a quelli concessi ai sensi dell’art. 23 co. 3 della l.r. 21/2012, ancorché non abbiano completato il processo di trasformazione in Unioni nei termini previsti dagli artt. 1 e 2 della stessa l.r. 23/2013 (ciò ai sensi dell’art. 4 della l.r. 23/2013);
- - le Unioni che hanno avuto accesso nel 2013 ai contributi regolati dal PRT e/o a quelli concessi ai sensi dell’art. 23 co. 3 della l.r. 21/2012, ancorché i relativi statuti non siano stati approvati o adeguati entro i termini previsti dagli artt. 1 e 2 della l.r. 23/2013 o che non abbiano ricevuto (da Comuni che non hanno fruito del differimento degli obblighi concesso con delibera di Giunta n. 166 del 17/02/2014 a norma dell’art. 30) i conferimenti di funzioni di cui all’art. 7 co. 3 1° periodo della l.r. 21/2012 come modificato dalla l.r. 9/2013 entro il termine del 31/03/2014 (ciò ai sensi dell’art. 4 della l.r. 23/2013).
La domanda di contributo deve essere corredata dalla documentazione indicata dalla delibera di Giunta regionale n. 543 del 23 aprile 2014 (
Modulistica contributi 2014 (915.76 KB), pubblicata sul BUR n. 123 del 28 aprile 2014.
20.54 KB)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
-Servizio Affari Istituzionali ed Autonomie locali - (Responsabile Dott.ssa Rita Filippini)
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Graziella Fiorini -(Tel 051 5275559 -051 6828086)
Via PEC all’indirizzo sistautloc@postacert.regione.emilia-romagna.it