Seguici su

Polizia locale

Approvata la direttiva per l'attuazione del modello di polizia di comunità

Il testo illustra e descrive i principi identificativi del modello di polizia di comunità, così come previsto all’art. 11 bis della LR 24/2003, modello ispiratore del sistema di polizia locale della Regione Emilia-Romagna, che identifica nel ruolo della polizia locale quello di una polizia pro-attiva, prevalentemente orientata ad attività di carattere preventivo, di risoluzione dei problemi e di collaborazione con la propria comunità.

La direttiva ha lo scopo di diffondere all’interno delle strutture di polizia locale del territorio regionale la “cultura” della polizia di comunità, da intendere come un metodo di lavoro generale e che deve permeare tutte le attività della polizia locale e che non coincide con azioni o strumenti di lavoro specifici.

I tre "pilastri" del modello di polizia di comunità sono:

  1. Collaborazione;
  2. Orientamento al cittadino;
  3. Orientamento al problema.

La direttiva raccoglie inoltre i vademecum operativi con linee guida in materia di:

  • polizie locali e cittadini attivi;
  • polizie locali e social network;
  • violenza di genere, violenza domestica e stalking.

Scarica la DGR 964 del 04/06/2024 (pdf20.8 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-19T15:34:47+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?