Seguici su

Riordino istituzionale e territoriale

Le prime forme associative

La Regione Emilia-Romagna ha avviato dal 1996 il proprio percorso di riordino territorialeche ha visto il susseguirsi di importanti passaggi legislativiqui di seguito delineati e descritti sinteticamente. Per maggiori approfondimenti si rinvia ai testi di legge accessibili tramite link al sito regionale Demetra.  

La legge regionale 24/1996  Norme in materia di Riordino territoriale e di sostegno alle Unioni e alle fusioni di Comuni  ha dettato la prima disciplina del programma di riordino territoriale e le misure di incentivazione finanziaria alle Unioni e fusioni di Comuni 

I suoi obiettivi sono stati ripresi e sviluppati dalla legge regionale 3/1999, che ha introdotto la disciplina sugli “ambiti ottimali” per l’esercizio di funzioni e servizi comunali, incentrata sull’iniziativa volontaria dei Comuni, e individuato l’Associazione Intercomunale come forma più flessibileanche se strutturata, di aggregazione.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-05-09T12:19:48+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?