Programma di riordino territoriale 2018-2020
Il Programma di riordino territoriale è lo strumento con il quale la Regione Emilia-Romagna, in attuazione della legislazione regionale in materia di Unioni di Comuni, definisce criteri ed obiettivi per sostenere ed incentivare operativamente l'esercizio associato delle funzioni e dei servizi in capo ai Comuni, con particolare attenzione verso i piccoli Comuni, che sostengono maggior oneri per garantire i servizi ai loro cittadini.
Il nuovo PRT 2018-2020 è frutto di un percorso partecipato con gli interlocutori istituzionali e di un lavoro di analisi e approfondimento condiviso con i rappresentanti delle Unioni dei Comuni, di ANCI ed UNCEM che individua una diversa modalità di sostegno fondata sulla differenziazione per far crescere e rafforzare il sistema delle Unioni tenendo conto della disomogeneità sociale, economica e territoriale.
L' obiettivo che si pone è la realizzazione di un piano di rafforzamento amministrativo delle municipalità ed intermunicipalità, coerente con le altre politiche della Regione orientate verso il medesimo target.
Concretizzare un reale miglioramento delle capacità organizzative e delle funzioni gestite in Unione, anche grazie ai complementari processi di fusione, che consenta agli enti locali di governare le nuove sfide e di continuare, come territorio emiliano-romagnolo, a essere competitivi e attrattivi dal punto di vista economico.
FORMAT CARTA D'IDENTITA' DELLE UNIONI 2020 (79.12 KB)
La Carta di identità delle Unioni di Comuni è uno strumento per la trasparenza e la valutazione sociale delle attività svolte dalle Unioni e contiene dati sul personale, le risorse economiche e le funzioni svolte. Qui è possibile scaricare il format generale predisposto dalla Regione per il 2020. Verranno inviati entro metà novembre i format della Carta d’Identità 2020 precompilati con i dati già disponibili in Regione alle Unioni che hanno partecipato al bando PRT 2020. Si ricorda che la Carta d’identità deve essere pubblicata in evidenza nel sito istituzionale di ciascuna Unione entro il 31 gennaio 2020 e inviata copia alla Regione entro la scadenza all’indirizzo sistautloc@postacert.regione.emilia-romagna.it. Per ogni informazione potete contattare: chiara.mancini@regione.emilia-romagna.it |
Programma di riordino territoriale 2018-2020
Strumenti operativi di supporto al conferimento di incarico di TM:
- bozza delibera di Giunta dell'Unione (
24.25 KB)
- bozza delibera di Giunta dell'Unione rettificata (
24.37 KB)
- bozza disciplinare d'incarico (
30.07 KB)
- bozza domanda (
16.42 KB)
Modalità e criteri per i controlli a campione domande PRT 2020 (103.49 KB)
Esiti dei controlli a campione domande PRT 2020 (14.2 KB)
PRT anno 2020 aggiornamento e proroga al 30 giugno dei termini per le domande DGR 250/2020 (1.41 MB)
domanda contributo 2020 (30.84 KB)
scheda virtuosità 2020 (27.98 KB)
scheda funzioni 2020 (127.48 KB)
PRT anno 2019 approvato con DGR n. 453 del 25/03/2019 (1.68 MB)
- domanda contributo 2019 (
66.92 KB)
- scheda di virtuosità
- scheda funzioni (
124.11 KB)
- FAQ PRT 2019 (
21.87 KB)
- Modalità dei controlli a campione PRT 2019 (
112.95 KB)
- Il controllo a campione svolto al termine dell'istruttoria 2019 su 12 Unioni ha avuto per tutte esito positivo
FORMAT CARTA D'IDENTITA' DELLE UNIONI 2019 (231.01 KB)
- La Carta di identità delle Unioni di Comuni è uno strumento per la trasparenza e la valutazione sociale delle attività svolte dalle Unioni e contiene dati sul personale, le risorse economiche e le funzioni svolte. Qui è possibile scaricare il format generale predisposto dalla Regione per il 2019. I format precompilati con i dati disponibili per ogni Ente sono in fase di spedizione alle Unioni che hanno partecipato al bando PRT 2019.Si ricorda che la Carta d’identità deve essere pubblicata in evidenza nel sito istituzionale di ciascuna Unione entro il 31 gennaio 2020 e inviata copia alla Regione entro la scadenza all’indirizzo sistautloc@postacert.regione.emilia-romagna.it. Per ogni informazione potete contattare: chiara.mancini@regione.emilia-romagna.it
PRT anno 2018 approvato con DGR n.1179 del 23/07/2018 (3.39 MB)
- domanda di contributo 2018 (
20.75 KB)
- scheda di virtuosità (
15.25 KB)
- schede funzioni (
85.09 KB)
- schema di accordo tra Regione e gruppo delle Unioni di Comuni avviate (
23.91 KB) PRT 2018-2020 (
3.14 MB)
- DGR Proroga presentazione accordi tra Unioni avviate Regione e Comuni
- Modalità dei controlli a campione (
112.03 KB)
- NUOVO FORMAT CARTA D’IDENTITA’ UNIONI 2018 (
467.58 KB)
- La Carta di identità delle Unioni di Comuni è un apposito format, predisposto dalla Regione, per coadiuvare le Unioni, ai fini di trasparenza e di comunicazione sociale, a comunicare ad amministratori e cittadini dati e informazioni sintetiche sull’attività svolta e le risorse impiegate ed inoltre sulla domanda presentata e sui contributi ricevuti nell'ambito del Programma di riordino territoriale (cap.6 PRT 2018-2020 di cui alla D.G.R.n.1179/2018). La Carta d’identità deve essere pubblicata in evidenza nel sito web istituzionale di ciascuna Unione entro il 31 dicembre 2018 e ne deve essere data comunicazione, entro la predetta scadenza, alla Regione inviandone una copia