Seguici su

Unioni di Comuni

La Regione promuove il miglioramento dei servizi che i Comuni forniscono ai cittadini. Sostiene la costituzione e il consolidamento delle Unioni di Comuni, che nascono quando i Comuni si associano per esercitare insieme una serie di funzioni di loro competenza. L’obiettivo dei Comuni è migliorare la qualità dei servizi, risparmiare e, al tempo stesso, far avanzare l’innovazione e la semplificazione amministrativa. Attraverso la creazione di Unioni, i Comuni mettono insieme risorse umane, finanziarie e strumentali con le quali riorganizzare e razionalizzare le strutture.

Cosa è uno studio di fattibilità e a cosa serve

Lo studio di fattibilità è uno strumento conoscitivo utile a supportare le valutazioni relative all´opportunità di adottare scelte di tipo associativo o di ampliarne l´ambito di operatività .

Il maggior carico di compiti ed attività che i principi di decentramento e di sussidiarietà (verticale) hanno, dal finire degli anni '90, riversato sui Comuni, ha indotto la Regione a favorire la costituzione di forme di gestione associata delle funzioni e dei servizi, finanziando sia progetti e studi volti alla costituzione delle stesse, sia progetti volti a verificare la fattibilità ed opportunità dell’ampliamento e miglioramento della gestione associata di nuove funzioni o servizi, trovando soluzioni affinché tale ampliamento non comporti un aumento proporzionale della spesa pubblica e sia mantenuto, ed anzi migliorato, il livello di efficienza prodotto.

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-05-09T11:49:45+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?