Seguici su

Unioni di Comuni

La Regione promuove il miglioramento dei servizi che i Comuni forniscono ai cittadini. Sostiene la costituzione e il consolidamento delle Unioni di Comuni, che nascono quando i Comuni si associano per esercitare insieme una serie di funzioni di loro competenza. L’obiettivo dei Comuni è migliorare la qualità dei servizi, risparmiare e, al tempo stesso, far avanzare l’innovazione e la semplificazione amministrativa. Attraverso la creazione di Unioni, i Comuni mettono insieme risorse umane, finanziarie e strumentali con le quali riorganizzare e razionalizzare le strutture.

Linee Operative Transizione Digitale (2024)

Le “Linee operative, buone pratiche e strumenti per la Transizione Digitale nelle Unioni di Comuni”, coordinate dall’Area Riordino Istituzionale della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Art-ER e CO gruppo, analizzano gli aspetti organizzativi e gli elementi caratteristici delle attività per la gestione della funzione transizione digitale nelle Unioni di Comuni per favorire una gestione efficace nell’ambito delle risorse disponibili. L’analisi è svolta attraverso una lettura “a matrice” dei diversi aspetti che compongono la Transizione Digitale e, senza identificare un modello vincolante di riferimento, descrive le soluzioni adottate dalle Unioni con esempi operativi concreti, grazie all’analisi di documenti programmatici e operativi e ad interviste a coloro che sono impegnati a realizzare quotidianamente la transizione digitale nelle Unioni per proporre soluzioni applicabili e sostenibili. Si fa anche riferimento ai temi emergenti che impatteranno sulla transizione digitale nei prossimi anni e agli strumenti regionali a supporto tecnico e/o formativo agli Enti Locali

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-01-31T09:51:48+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?