Linee Operative Transizione Digitale (2024)
Le “Linee operative, buone pratiche e strumenti per la Transizione Digitale nelle Unioni di Comuni”, coordinate dall’Area Riordino Istituzionale della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Art-ER e CO gruppo, analizzano gli aspetti organizzativi e gli elementi caratteristici delle attività per la gestione della funzione transizione digitale nelle Unioni di Comuni per favorire una gestione efficace nell’ambito delle risorse disponibili. L’analisi è svolta attraverso una lettura “a matrice” dei diversi aspetti che compongono la Transizione Digitale e, senza identificare un modello vincolante di riferimento, descrive le soluzioni adottate dalle Unioni con esempi operativi concreti, grazie all’analisi di documenti programmatici e operativi e ad interviste a coloro che sono impegnati a realizzare quotidianamente la transizione digitale nelle Unioni per proporre soluzioni applicabili e sostenibili. Si fa anche riferimento ai temi emergenti che impatteranno sulla transizione digitale nei prossimi anni e agli strumenti regionali a supporto tecnico e/o formativo agli Enti Locali
https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/unioni-di-comuni/linee-guida/linee_operative_transizione_digitale.pdf/view
https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png
Linee Operative Transizione Digitale (2024)
Le “Linee operative, buone pratiche e strumenti per la Transizione Digitale nelle Unioni di Comuni”, coordinate dall’Area Riordino Istituzionale della Regione Emilia-Romagna e realizzato in collaborazione con Art-ER e CO gruppo, analizzano gli aspetti organizzativi e gli elementi caratteristici delle attività per la gestione della funzione transizione digitale nelle Unioni di Comuni per favorire una gestione efficace nell’ambito delle risorse disponibili. L’analisi è svolta attraverso una lettura “a matrice” dei diversi aspetti che compongono la Transizione Digitale e, senza identificare un modello vincolante di riferimento, descrive le soluzioni adottate dalle Unioni con esempi operativi concreti, grazie all’analisi di documenti programmatici e operativi e ad interviste a coloro che sono impegnati a realizzare quotidianamente la transizione digitale nelle Unioni per proporre soluzioni applicabili e sostenibili. Si fa anche riferimento ai temi emergenti che impatteranno sulla transizione digitale nei prossimi anni e agli strumenti regionali a supporto tecnico e/o formativo agli Enti Locali