Seguici su

Vademecum Gestione Servizi Finanziari (2023)

Il Vademecum sui rapporti finanziari tra Unione e Comuni, partendo dalle esperienze operative e dalle prassi contabili degli enti più avanzati, propone delle risposte alle principali problematiche della relazione finanziaria Unione-Comuni, dalla necessaria sincronizzazione dei tempi di programmazione e rendicontazione e della specializzazione dei capitoli, dei criteri di riparto dei costi dei servizi, agli aspetti che non possono mancare nel Regolamento di contabilità, al tema dell’avanzo dell’Unione, che è un aspetto non solo tecnico ma anche strategico su cui a volte si generano conflitti e incomprensioni, alla “parifica” fra crediti e debiti Unione-Comuni. Non possono mancare, infine, aspetti quali la gestione degli investimenti tramite Unione, trattati anche nel dettaglio delle scritture contabili, e l’indebitamento. Il testo non è destinato solo ai “ragionieri”, bensì presenta gli elementi base che devono essere conosciuti anche da responsabili di servizi, amministratori, direttori, e da tutti coloro che si cimentano in una gestione associata

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-01-31T10:50:03+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?