Decreto milleproroghe 2025
Il decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, cosiddetto “Decreto milleproroghe 2025”, all’art. 21 comma 3 mette definitivamente fine alle ripetute proroghe dell’obbligo per i piccoli comuni con una popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti di esercitare in forma associata le funzioni fondamentali. Sulla questione dell’obbligo, introdotto con il decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, era già intervenuta la Corte costituzionale con la sentenza n.33 del 2019. L’entrata in vigore di tale obbligo è stata più volte differita nel tempo e, da ultimo con il decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, era stata rinviata al 31 dicembre 2024.
https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/unioni-di-comuni/strumenti/norme_circolari/legislazione-nazionale/decreto-milleproroghe-2025
https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png
Decreto milleproroghe 2025
Il decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, cosiddetto “Decreto milleproroghe 2025”, all’art. 21 comma 3 mette definitivamente fine alle ripetute proroghe dell’obbligo per i piccoli comuni con una popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti di esercitare in forma associata le funzioni fondamentali. Sulla questione dell’obbligo, introdotto con il decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, era già intervenuta la Corte costituzionale con la sentenza n.33 del 2019. L’entrata in vigore di tale obbligo è stata più volte differita nel tempo e, da ultimo con il decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, era stata rinviata al 31 dicembre 2024.