Seguici su

Unioni di Comuni

La Regione promuove il miglioramento dei servizi che i Comuni forniscono ai cittadini. Sostiene la costituzione e il consolidamento delle Unioni di Comuni, che nascono quando i Comuni si associano per esercitare insieme una serie di funzioni di loro competenza. L’obiettivo dei Comuni è migliorare la qualità dei servizi, risparmiare e, al tempo stesso, far avanzare l’innovazione e la semplificazione amministrativa. Attraverso la creazione di Unioni, i Comuni mettono insieme risorse umane, finanziarie e strumentali con le quali riorganizzare e razionalizzare le strutture.

Decreto milleproroghe 2025

Il decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 202, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, cosiddetto “Decreto milleproroghe 2025”, all’art. 21 comma 3 mette definitivamente fine alle ripetute proroghe dell’obbligo per i piccoli comuni con una popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti di esercitare in forma associata le funzioni fondamentali. Sulla questione dell’obbligo, introdotto con il decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, era già intervenuta la Corte costituzionale con la sentenza n.33 del 2019. L’entrata in vigore di tale obbligo è stata più volte differita nel tempo e, da ultimo con il decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, era stata rinviata al 31 dicembre 2024.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-05-12T14:32:01+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Non hai trovato quello che cerchi ?