Sicurezza Urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Sicurezza Urbana La Regione Emilia-Romagna e la sicurezza urbana Cosa fa la Regione Legge regionale Programma di mandato Contributi regionali Archivio progetti Contatti Città sicure: prevenzione della criminalità e del degrado urbano Nel 2023 oltre 2,3 milioni di euro dalla Regione per 23 Accordi con i territori In evidenza Settimana della legalità. Edizione 2023 Dal 20 al 25 marzo si discute di cittadinanza attiva, esperienze e buone pratiche contro le mafie Progetto ER.Vi.S: la tutela delle vittime di reato Corso di formazione | 9-16-24 marzo 2023 | Prefettura di Bologna Sicurezza urbana e integrata. Le politiche regionali Seminario online | 28 febbraio 2023 | ore 10:30 Archivio Dati e analisi di Città sicure Quaderni Statistiche Materiali Biblioteca Metodi e Strumenti Dls Fenomeni Glossario Bibliografia come fare per Siti di interesse Previous Fondazione vittime Fisu Fesu Scuola PL Legalità ER Fondazione vittime Fisu Fesu Scuola PL Legalità ER Fondazione vittime Fisu Fesu 12345 Next Cosa fa la Regione Le politiche di sicurezza urbana in Emilia-Romagna Sicurezza nelle città. Accordo tra Regione e Prefetture La paura siCura. Raccontare e interpretare le paure del presente
Sicurezza Urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Sicurezza Urbana La Regione Emilia-Romagna e la sicurezza urbana Cosa fa la Regione Legge regionale Programma di mandato Contributi regionali Archivio progetti Contatti Città sicure: prevenzione della criminalità e del degrado urbano Nel 2023 oltre 2,3 milioni di euro dalla Regione per 23 Accordi con i territori In evidenza Settimana della legalità. Edizione 2023 Dal 20 al 25 marzo si discute di cittadinanza attiva, esperienze e buone pratiche contro le mafie Progetto ER.Vi.S: la tutela delle vittime di reato Corso di formazione | 9-16-24 marzo 2023 | Prefettura di Bologna Sicurezza urbana e integrata. Le politiche regionali Seminario online | 28 febbraio 2023 | ore 10:30 Archivio Dati e analisi di Città sicure Quaderni Statistiche Materiali Biblioteca Metodi e Strumenti Dls Fenomeni Glossario Bibliografia come fare per Siti di interesse Previous Fondazione vittime Fisu Fesu Scuola PL Legalità ER Fondazione vittime Fisu Fesu Scuola PL Legalità ER Fondazione vittime Fisu Fesu 12345 Next Cosa fa la Regione Le politiche di sicurezza urbana in Emilia-Romagna Sicurezza nelle città. Accordo tra Regione e Prefetture La paura siCura. Raccontare e interpretare le paure del presente