Sicurezza Urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Sicurezza Urbana La Regione Emilia-Romagna e la sicurezza urbana Cosa fa la Regione Legge regionale Programma di mandato Contributi regionali Archivio progetti Contatti Città sicure: prevenzione della criminalità e del degrado urbano Nel 2022 oltre 2,6 milioni di euro dalla Regione per 26 Accordi con i territori In evidenza Ripensare la sicurezza urbana e la prevenzione Giornata di studi | Bologna | 5 dicembre 2022 |ore 09:00-18:00 | Palazzo Malvezzi Bologna Affrontare la violenza di genere La Regione aumenta il proprio contributo alla Fondazione vittime da 150.000 €. nel 2021 a 250.000 €. nel 2022. Progetto ER.Vi.S (Emilia-Romagna Victim Support) Apertura di Centri territoriali a stampo generalista sul territorio emiliano-romagnolo per il supporto di tutte le vittime di reato Archivio Dati e analisi di Città sicure Quaderni Statistiche Materiali Biblioteca Metodi e Strumenti Dls Fenomeni Glossario Bibliografia come fare per Siti di interesse Legalità ER Fondazione vittime Fisu Fesu Scuola PL Cosa fa la Regione Le politiche di sicurezza urbana in Emilia-Romagna Sicurezza nelle città. Accordo tra Regione e Prefetture La paura siCura. Raccontare e interpretare le paure del presente
Sicurezza Urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-urbana https://autonomie.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Sicurezza Urbana La Regione Emilia-Romagna e la sicurezza urbana Cosa fa la Regione Legge regionale Programma di mandato Contributi regionali Archivio progetti Contatti Città sicure: prevenzione della criminalità e del degrado urbano Nel 2022 oltre 2,6 milioni di euro dalla Regione per 26 Accordi con i territori In evidenza Ripensare la sicurezza urbana e la prevenzione Giornata di studi | Bologna | 5 dicembre 2022 |ore 09:00-18:00 | Palazzo Malvezzi Bologna Affrontare la violenza di genere La Regione aumenta il proprio contributo alla Fondazione vittime da 150.000 €. nel 2021 a 250.000 €. nel 2022. Progetto ER.Vi.S (Emilia-Romagna Victim Support) Apertura di Centri territoriali a stampo generalista sul territorio emiliano-romagnolo per il supporto di tutte le vittime di reato Archivio Dati e analisi di Città sicure Quaderni Statistiche Materiali Biblioteca Metodi e Strumenti Dls Fenomeni Glossario Bibliografia come fare per Siti di interesse Legalità ER Fondazione vittime Fisu Fesu Scuola PL Cosa fa la Regione Le politiche di sicurezza urbana in Emilia-Romagna Sicurezza nelle città. Accordo tra Regione e Prefetture La paura siCura. Raccontare e interpretare le paure del presente